La voce dei professionisti, degli amministratori e degli operatori
25 Gennaio 2023
𝗦𝗶𝗹𝘃𝗶𝗮 𝗕𝗮𝗿𝗯𝗶𝗲𝗿𝗶 è una fashion adaptive designer: disegna abiti “intelligenti” per persone con diverse abilità. Parte da Mercogliano la start up innovativa.
19 Gennaio 2023
Prendiamo un uovo fecondato. Se tocchiamo il suo guscio, stiamo toccando qualcosa che protegge o qualcosa che costringe il suo contenuto? Possiamo rispondere solo in riferimento […]
30 Dicembre 2022
Siamo quasi nel 2023, siamo in Italia, in un Paese democratico, che in teoria garantisce pari diritti e se questa parità neanche un cinema l’assicura vuol […]
13 Dicembre 2022
Le persone anziane e i pensionati rischiano di pagare più di tutti con la manovra di bilancio: la Cisl chiede maggiore equità. Nostra intervista a 𝗥𝗮𝗳𝗳𝗮𝗲𝗹𝗲 […]
8 Dicembre 2022
A cena con due persone amiche ci scambiamo impressioni su una città italiana che abbiamo visitato in età e per ragioni diverse. Un amico ci è […]
27 Ottobre 2022
Nuovo appuntamento con la Rubrica “Parola di esperto”, periodica finestra sui temi di interesse sociale affidata a operatori e professionisti. Di seguito l’intervento di Irene Iannino, […]
19 Ottobre 2022
Il tumore ovarico è ancora la maggiore causa di morte tra le donne: un male silente che si combatte con la prevenzione. Nostra intervista al ginecologo […]
12 Ottobre 2022
𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗗’𝗔𝗹𝗲𝗹𝗶𝗼 è un ecologo acquatico presso l’Istituto Antonio Dohrn a Napoli. Al centro dei suoi studi la salvaguardia del mare “l’immensa distesa d’acqua fondamentale per […]
10 Ottobre 2022
Il Tribunale di Avellino ha confermato la giurisprudenza in materia di cambio del sesso anagrafico anche senza intervento chirurgico. Due storie seguite dall’avvocato 𝗙𝗮𝗯𝗶𝗼𝗹𝗮 𝗗𝗲 𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻𝗼.
30 Settembre 2022
I ragazzi e internet: i rischi della rete e la pericolosa tentazione della doppia personalità tra reale e virtuale. Ospite nei nostri studi la psicologa e […]
29 Settembre 2022
È stato presentato presso la Casa sulla Roccia di Avellino il servizio semiresidenziale, centro diurno per il trattamento delle dipendenze patologiche. Un supporto in più messo […]
27 Settembre 2022
Aumentano le separazioni e sono soprattutto i figli a subire le conseguenze. Ne parliamo con l’avvocato canonista 𝗚𝗶𝘂𝘀𝗲𝗽𝗽𝗶𝗻𝗮 𝗔𝗹𝗳𝗮𝗻𝗼.
29 Agosto 2022
L’Associazione “Ebbridilibri” è impegnata ogni giorno nella promozione della lettura tra i bambini. La Presidente 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗦𝗶𝗻𝗶𝘀𝗰𝗮𝗹𝗰𝗵𝗶 racconta le finalità e gli obiettivi di una sfida […]
21 Agosto 2022
Sovraffollamento e mancanza di personale: tra i principali problemi di cui soffre la sanità irpina insieme alla carenza di strutture nelle aree interne. Nostra intervista a […]
12 Agosto 2022
Promossa la qualità del mare campano, attenzione all’inquinamento atmosferico: numerose le attività di monitoraggio dell’Arpa Campania. Nostra intervista al Direttore generale 𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻𝗼 𝗦𝗼𝗿𝘃𝗶𝗻𝗼.
1 Agosto 2022
Il rischio di contagio da Covid e le alte temperature: gli anziani sono i più fragili tra i fragili. Con il geriatra 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗗𝗶 𝗚𝗿𝗲𝘇𝗶𝗮 i […]
28 Luglio 2022
La tracciabilità degli alimenti, i controlli sul territorio, il Covid ed il sequenziamento, il vaiolo delle scimmie: la nostra intervista al dottore 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗟𝗶𝗺𝗼𝗻𝗲, direttore generale […]
26 Luglio 2022
Uso etico dei social e l’importanza di una corretta comunicazione digital: ne abbiamo parlato con 𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻𝗼 𝗕𝗲𝗹𝗳𝗶𝗼𝗿𝗲, giornalista e social media specialist.
22 Luglio 2022
I bimbi, il Covid, le alte temperature: ne abbiamo parlato con il professore 𝗙𝗲𝗹𝗶𝗰𝗲 𝗡𝘂𝗻𝘇𝗶𝗮𝘁𝗮, Direttore Pediatria AORN “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta.
20 Luglio 2022
La società, il Covid, la politica, il cattolicesimo e il volontariato: ne abbiamo parlato con il sociologo 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗠𝗮𝘁𝗮𝗿𝗮𝘇𝘇𝗼.
18 Luglio 2022
Senza potere contrattuale e nella morsa dell’inflazione, il pensionato vive una stagione decisamente complicata. Ne abbiamo parlato con 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗲 𝗖𝗮𝘀𝗼, responsabile provinciale Uil Pensionati.
13 Luglio 2022
Uso precauzionale della mascherina nei luoghi affollati e maggiore igiene delle mani: sono le raccomandazioni del professore 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗔𝘀𝗰𝗶𝗲𝗿𝘁𝗼, oncologo di fama internazionale, che per primo […]
13 Luglio 2022
Per alimentarsi bene e mantenersi in forma c’è bisogno anche di un buon equilibrio mentale. La Biologa Nutrizionista 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚𝐧𝐠𝐞𝐥𝐚 𝐌𝐨𝐬𝐜𝐡𝐞𝐥𝐥𝐚 ospite nei nostri studi.
6 Luglio 2022
𝗠𝗮𝗻𝗹𝗶𝗼 𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶, psichiatra, è il presidente nazionale della Amigay Aps: associazione impegnata nella ricerca scientifica e divulgazione dei diritti sanitari LGBT.
30 Giugno 2022
𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗥𝗼𝗻𝗰𝗮 è una sociologa con un impegno importante nelle scuole: ascoltare i giovani. Ogni processo di sviluppo passa necessariamente dalla valorizzazione delle nuove generazioni
9 Giugno 2022
L’architettura sociale e sostenibile è il futuro per i nostri territori: nostra intervista a Erminio Petecca, presidente Ordine degli Architetti di Avellino.
8 Giugno 2022
Le cure domiciliari in Irpinia interessano quotidianamente circa 1300 assistiti, oltre 300 gli operatori del settore coinvolti: numeri della Cooperativa Il Sorriso di Avellino. In studio […]
6 Giugno 2022
Le diverse abilità e le difficoltà dalla scuola al lavoro: ne abbiamo parlato con Michelangelo Varrecchia, garante diverse abilità per il Tribunale Diritti del Cittadino
24 Maggio 2022
Un ciclo di tre incontri promosso dal 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗼𝗿𝘇𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶 𝗔𝗺𝗯𝗶𝘁𝗼 𝗔𝟱, nell’ambito delle attività dell’Agenzia per la Vita Indipendente, per parlare di disabilità.Ne parliamo […]
17 Maggio 2022
Si chiama Ri-prendersi il progetto di recupero fisico e psichico nel post-covid. L’iniziativa è stata promossa dalle psicoterapeute 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮𝗻𝗻𝗮 𝗙𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶 e 𝗦𝗹𝗮𝘃𝗮 𝗚𝗿𝗶𝗰𝗵𝗲𝗻𝗸𝗼 con l’Associazione Amdos.