I servizi sociali, le opinioni e le testimonianze
4 Agosto 2023
74 giovanissimi residenti a Cesinali, tra i 4 e i 9 anni d’età, hanno trascorso 6 settimane tra giochi e laboratori.
3 Agosto 2023
Istituzioni e associazioni insieme: il Comune di Forino, Assocasa e Mid al taglio del nastro dello spazio dedicato alle persone con diverse abilità.
2 Agosto 2023
Tanti bambini alla ludoteca a Santo Stefano del Sole, organizzata dal Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A5.
31 Luglio 2023
É un successo la ludoteca “Summer Time” del Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A5. Giochi all’aperto in Piazza IV Novembre per tanti bambini e ragazzini.
28 Luglio 2023
“Summer Time” a Montefalcione con la ludoteca del Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A5. Tanti gli iscritti, soddisfatta l’assessore Emanuela Pericolo.
27 Luglio 2023
L’ascolto e il ricordo sono i punti di forza del progetto Solchi: anche ad Atripalda la presentazione delle attività in una sala gremita della biblioteca comunale.
20 Luglio 2023
Con il progetto Solchi, ricordare significa lasciare alle generazioni future usi costumi e traduzioni di un territorio e della sua comunità. Nuova tappa di presentazione delle […]
11 Luglio 2023
“Summer Time 2023”: a San Michele di Serino le ludoteche sono punto di riferimento per decine di famiglie,
24 Giugno 2023
Tappa a Santo Stefano del Sole per il progetto Solchi. L’iniziativa, promossa dal Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A5, punta al recupero e alla valorizzazione delle […]
16 Giugno 2023
Continua la formazione al Centro Famiglia di Cesinali. Terzo appuntamento con il progetto “Affidi e adozioni difficili” sostenuto dalla Regione con il Consorzio dei Servizi Sociali […]
19 Maggio 2023
Integrazione è anche conoscere la lingua del luogo in cui si vive: a Solofra presentato un corso di italiano per cittadini extracomunitari. L’iniziativa è dell’Assessorato alle […]
11 Aprile 2023
A Contrada è attivo l’armadio solidale “Armida Barelli”: una iniziativa dedicata alle famiglie che hanno bisogno di vestiario e oggetti per bambini 0-16 anni.
6 Aprile 2023
Parte da Castelvetere sul Calore il progetto Solchi, viaggio nei 28 comuni dell’Ambito A5 per recuperarne la memoria storica, da mettere poi a disposizione delle nuove […]
23 Marzo 2023
Il turismo accessibile a tutti: l’operatrice irpina 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗸𝗮 𝗠𝗮𝗻𝗴𝗮𝗻𝗶𝗲𝗹𝗹𝗼 ci spiega la mission sociale della sua agenzia di viaggio. Al centro dell’intervista anche le potenzialità (in […]
20 Marzo 2023
Mercogliano dalla parte dei più deboli. Gli obiettivi raggiunti e i nuovi progetti in cantiere: ascolta l’intervista dell’Assessore comunale alle Politiche Sociali 𝗘𝗹𝗲𝗻𝗮 𝗣𝗮𝗴𝗮𝗻𝗼.
13 Marzo 2023
Vuole diventare un informatico, intanto 𝗙𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘇𝗶𝗮 è il vice presidente della Pro Loco di Atripalda: sogna un paese accessibile alle persone con diverse abilità e […]
7 Marzo 2023
Si alza il sipario sulla prima DMO Irpinia. La Destination Management Organization, che completa il progetto avviato dal Comitato delle Radici Irpine al quale hanno aderito […]
3 Febbraio 2023
Il medico Franco Russo è il presidente dell’Associazione “Le mani sui cuori”: un gruppo di medici volontari impegnati nelle consulenze gratuite.
30 Gennaio 2023
Scrittrice e giornalista, 𝗘𝗹𝗲𝗼𝗻𝗼𝗿𝗮 𝗗𝗮𝘃𝗶𝗱𝗲 ha origini napoletane, ma ama profondamente l’Irpinia. La storia di Monteforte Irpino ha ispirato la saga di romanzi storici iniziata con […]
27 Gennaio 2023
Formazione, orientamento e servizi: Federcasalinghe Avellino è da sempre al fianco delle imprenditrici della casa. Ospite nei nostri studi la Presidente 𝗚𝗲𝗿𝗮𝗿𝗱𝗮 𝗚𝗿𝗶𝗽𝗽𝗼.
18 Gennaio 2023
Giovanissima, 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗕𝗿𝘂𝗻𝗼 è il nuovo editore della Casa Editrice “Il Papavero”. Dopo aver conseguito la laurea triennale ad Arezzo, Martina ha deciso di completare gli […]
17 Gennaio 2023
I giovani, gli anziani, passando per l’impegno a mantenere aperto il presidio scolastico in un piccolo comune: 𝗖𝗶𝗿𝗼 𝗔𝗾𝘂𝗶𝗻𝗼 è il giovane sindaco del Comune di […]
16 Gennaio 2023
𝗦𝗶𝗺𝗼𝗻𝗲 𝗩𝗮𝗹𝗶𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 è docente di Antropologia culturale all’Università degli Studi di Salerno. Ospite nei nostri studi, ci parla del progetto Solchi, promosso dal Consorzio dei Servizi […]
5 Gennaio 2023
La scuola, l’autonomia, il merito e il nuovo “vecchio” esame di maturità, ma anche le difficoltà della realtà irpina: nostra intervista ad 𝗔𝘁𝘁𝗶𝗹𝗶𝗼 𝗟𝗶𝗲𝘁𝗼, dirigente dell’Istituto […]
4 Gennaio 2023
𝗟𝘂𝗰𝗶𝗮 𝗚𝗮𝗲𝘁𝗮 guida l’Associazione culturale ACIPeA, impegnata nell’organizzazione della nona edizione del premio internazionale San Valentino (per tutte le informazioni www.acipea.it).
2 Gennaio 2023
𝗥𝗼𝘀𝗮 𝗕𝗶𝗮𝗻𝗰𝗼 si definisce un’insegnante per il sociale. Impegnata da oltre trent’anni in una scuola di Miano, quartiere di Napoli, Bianco è ogni giorno a contatto […]
23 Dicembre 2022
Il vino e l’Irpinia: storia di qualità e tradizioni, ma anche di tante potenzialità ancora inespresse. Ne abbiamo parlato con 𝗧𝗲𝗼𝗯𝗮𝗹𝗱𝗼 𝗔𝗰𝗼𝗻𝗲, Coordinatore per la Campania […]
17 Dicembre 2022
Giornata irpina per l’Assessore Regionale alle Politiche Sociali Lucia Fortini la quale, dopo una prima tappa a Grottaminarda presso l’istituto scolastico “De Gruttola” per parlare di […]
16 Dicembre 2022
TotaLife onlus nasce con il cuore in Africa ma, soprattutto negli ultimi anni, per la perdurante crisi economica, è diventata un punto di riferimento in Irpinia […]
13 Dicembre 2022
I primi risultati raggiunti e le prossime sfide in campo a Santo Stefano del Sole: ospite nei nostri studi 𝗡𝘂𝗻𝘇𝗶𝗮 𝗣𝗮𝗴𝗮𝗻𝗼, consigliera con delega al PNRR […]